BONUS TV: PRONTO IL CODICE TRIBUTO
Con la Risoluzione n. 105/E l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo "6912" per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta spettante in relazione agli sconti
Con la Risoluzione n. 105/E l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo "6912" per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta spettante in relazione agli sconti
L'articolo 4-quater, comma 1, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (cd. Decreto crescita) ha aggiunto, tra l'altro, all'articolo 17, comma 2, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, la lette
L'Agenzia delle Entrate, tramite la rivista telematica FiscoOggi, affronta il tema della detrazione dall'Irpef delle spese sostenute per l'attività sportiva dei ragazzi e chiarisce che, la stessa, è p
Al fine di completare gli interventi tecnici necessari al recepimento delle modifiche introdotte dal collegato fiscale alla Legge di bilancio 2020 (Dl n. 124/2019) e per consentire inoltre ai contribu
Con il principio di diritto n. 27 del 16 dicembre 2019 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che tutti gli apparecchi automatici privi delle caratteristiche contenute nei due distinti provvedimenti dell
Nell'interpello dell'Agenzia delle Entrate n. 223 del 1° luglio 2019, con il quale viene indicato che l'apparecchio "correttivo" per i denti, fornito di batteria (attiva un micro massaggio) è da consi
"Siamo di fronte ad una sentenza estremamente importante, che ci auguriamo possa essere da sprone per una rapida e piena approvazione dell'equo compenso per i professionisti italiani, colmando il vuot
Nella nota n. 347962 dell'11 dicembre 2019 il Ministero dello Sviluppo Economico ha riportato le misure del diritto annuale camerale dovuto dalle imprese e dagli altri soggetti obbligati dal 1° gennai
La Corte di Cassazione Civile, con l'ordinanza n. 29392 del 13 novembre 2019 ha riaffermato il principio secondo cui il contribuente che, venduto l'immobile per il quale abbia usufruito dei benefici "
Il Consiglio nazionale dei commercialisti informa che sono disponibili i primi 4 moduli del corso E-learning in materia di revisione legale dei conti 2019, utile ai fini dell'assolvimento dell'obbligo
Con il provvedimento del 28 luglio 2025 l’Agenzia Entrate ha approvato il modello (e le relative istruzioni) per comunicare l’opzione IVA relativa alle prestazioni di servizi fornite a imprese attive
Temi, dea dell’ordine cosmico e, non a caso, della giustizia, come tutti gli dei aveva un punto di forza: l’ascolto.Merce rara, oggi, quell’ascolto profondo, che mette in sintonia con l’altro, che all
Sommario AbstractCapitolo 1: La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti nel Codice dei Contratti Pubblici 1.1 Finalità ed evoluzione del Codice degli Appalti1.2 Il sistema di qualificazione delle sta
Entro questo termine gli iscritti all'ENPAP devono provvedere alla presentazione della comunicazione reddituale e al pagamento contributi a saldo.
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Termine ultimo per l'invio telematico del Mod. 5/TER.
La Corte di giustizia tributaria di primo grado di Roma, nella Sentenza n. 7305 del 30 maggio 2025, ha chiarito che il Curatore, sebbene obbligato alla presentazione della dichiarazione di successione
Con Comunicato congiunto, indirizzato agli Ordini e Collegi professionali, l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy hanno ricordato che il riversamento a
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!